Chiudi il video
EVENTI 2023

La formazione per il professionista di oggi

Durante i tre giorni del SED si svolge un fitto programma di eventi ed iniziative: corsi, seminari, speech e convegni con rilascio di crediti formativi per i professionisti.

Cerca evento
Quattro chiacchiere con… “Ingegneria e dintorni”
Sabato 13 | 09:30 - 11:00
Sala 1 – D01
La protezione sismica attiva con Active Mass Damper: principi, tecnologia ed applicazioni
Sabato 13 | 10:00 - 12:00
Sala 2 - D05
STN “Struttura tecnica nazionale”: il ruolo delle professioni tecniche nel sistema di protezione civile nazionale
Sabato 13 | 10:00 - 12:00
Sala 3 - B13
La prevenzione incendi e la riqualificazione degli immobili industriali: la complessa gestione della sostituzione delle coperture in cemento-amianto con l'installazione di impianto fotovoltaico
Sabato 13 | 10:30 - 12:30
Sala AIST - B05
Le nuove tecnologie immersive per l’architettura: AR, VR & METAVERSO
Sabato 13 | 12:00 - 14:00
Sala 2 - D05
Il monitoraggio dinamico per l’analisi del costruito – Tecniche ed esempi applicativi
Sabato 13 | 11:00 - 13:00
Sala 1 - D01
Difendersi dai terremoti si può: edifici in acciaio in zona sismica
Sabato 13 | 14:00 - 14:50
Sala 1 - D01
Analisi non lineare di telai in cemento armato
Sabato 13 | 14:50 - 15:50
Sala 1 - D01
La manutenzione delle opere in calcestruzzo con prodotti innovativi. Patologie, degrado ed esempi reali di casi-studio
Sabato 13 | 14:00 - 16:00
Sala 3 - B13
Riqualificazione impianto termico, come intervenire?
Sabato 13 | 14:15 - 15:00
Sala AIST - B05
L'efficienza degli impianti nelle verifiche di legge
Sabato 13 | 15:15 - 16:00
Sala AIST - B05