Chiudi il video
TURISMO

Meraviglie storiche e artistiche, per un viaggio nella cultura

Scopri i siti, di cui ben tre patrimoni UNESCO, da visitare a Caserta e dintorni nei giorni della fiera.

LA REGGIA DI CASERTA

Imponente e maestosa, la residenza reale più grande al mondo in quanto a volume!

Voluta da Carlo di Borbone e progettata da Luigi Vanvitelli, è patrimonio UNESCO ed è la residenza reale più grande al mondo in quanto a volume (oltre 1.000.000 m³).

Il borgo storico “Casertavecchia”

Casertavecchia è un borgo medievale, frazione del comune italiano di Caserta, ubicato alle pendici dei monti Tifatini. Sorge a circa 401 metri di altitudine e a 10 km di distanza da Caserta, benché la distanza in linea d’aria sia di soli 4 km

L’anfiteatro campano

L’Anfiteatro campano o Anfiteatro capuano è un anfiteatro di epoca romano sito nella città di Santa Maria Capua Vetere, coincidente con l’antica Capua. È secondo, per dimensioni, soltanto al Colosseo di Roma, per il quale funse verosimilmente da modello.

Il belvedere di San Leucio

Complesso monumentale voluto da Carlo di Borbone, Re di Napoli e di Sicilia, e successivamente Re di Spagna con il nome di Carlo III. Oggi sede di musei e di università, è anch’esso patrimonio UNESCO.

L'ACQUEDOTTO CAROLINO

Un'incredibile opera di ingegneria idraulica

Prelevando l’acqua alle falde del monte Taburno per trasportarla lungo un tracciato che si snoda, per lo più interrato, per una lunghezza di 38 chilometri, l’opera ha richiesto 16 anni di lavori. È riconosciuta come una delle opere di maggiore interesse architettonico e ingegneristico del XVIII secolo.

Settori
Digitalizzazione e BIM
Un’area dedicata alla digitalizzazione del settore delle costruzioni con software house, arene dedicate agli stakeholder e alle Università.
Materiali e soluzioni innovative
La nuova sfida dell’edilizia “green” tra comfort e tecnologia: è il padiglione delle eccellenze italiane di materiali e soluzioni innovative.
Attrezzature e macchinari
Un padiglione dedicato alle innovazioni dell’ingegneria meccanica in ambito edilizio in cui le grandi realtà presentano le ultime novità.
La fiera dell'edilizia per il Centro-Sud Italia
Il SED, dall'11 al 13 Maggio 2023 a Caserta
COSTRUIAMO L'EDILIZIA DEL FUTURO