Chiudi il video
EVENTI 2023

La formazione per il professionista di oggi

Durante i tre giorni del SED si svolge un fitto programma di eventi ed iniziative: corsi, seminari, speech e convegni con rilascio di crediti formativi per i professionisti.

Cerca evento
Mezzogiorno di ripresa e resilienza: evento apertura SED 2023
Giovedì 11 | 10:00 - 11:00
Sala 1 - D01
Sistemi di rinforzo e consolidamento strutturale degli edifici esistenti mediante materiali compositi, sistemi di connessione e calcestruzzi strutturali leggeri
Giovedì 11 | 11:30 - 13:00
Sala 2 - D05
Lavoriamo in sicurezza
Giovedì 11 | 14:00 - 16:00
Sala 2 - D05
Economia circolare
Giovedì 11 | 16:30 - 18:30
Sala 1 - D01
I sistemi FRP, FRCM e CRM per interventi di miglioramento sismico
Giovedì 11 | 15:00 - 17:00
Sala 3 - B13
Il ruolo della formazione per il professionista antincendio
Venerdì 12 | 10:00 - 12:00
Sala 2 - D05
La modellazione BIM per il calcolo strutturale: processi, dati e strumenti
Venerdì 12 | 11:00 - 14:00
Sala 1 - D01
Come cambiano i bonus in edilizia: dalle modifiche normative all'uso di nuove tecnologie
Venerdì 12 | 12:00 - 14:00
Sala 2 - D05
Ponti, viadotti e gallerie esistenti – Nuove Linee Guida, gestione del rischio, monitoraggio strutturali, materiali e tecniche di intervento
Venerdì 12 | 14:00 - 16:00
Sala 3 - B13
Portale S.I.smi.CA: la gestione telematica della procedura autorizzativa ai sensi della L.R. della Campania n. 9 del 7.01.1983
Sabato 13 | 10:00 - 12:00
Sala 3 - B13
Struttura tecnica nazionale
Sabato 13 | 14:00 - 16:00
Sala 2 - D05
Difendersi dai terremoti si può: edifici in acciaio in zona sismica
Sabato 13 | 14:00 - 14:50
Sala 1 - D01
Analisi non lineare di telai in cemento armato
Sabato 13 | 14:50 - 15:50
Sala 1 - D01