Chiudi il video
EVENTI 2023

La formazione per il professionista di oggi

Durante i tre giorni del SED si svolge un fitto programma di eventi ed iniziative: corsi, seminari, speech e convegni con rilascio di crediti formativi per i professionisti.

Cerca evento
Mezzogiorno di ripresa e resilienza: evento apertura SED 2023
Giovedì 11 | 10:00 - 11:00
Sala 1 - D01
Collaborazione, condivisione, BIM, digitalizzazione e manutenzione: la rivoluzione digitale nel settore AEC.
Giovedì 11 | 10:30 - 12:30
Sala AIST - B05
Resine decorative per l’architettura: opportunità e soluzioni
Giovedì 11 | 11:00 - 13:00
Sala 1 - D01
Sistemi di rinforzo e consolidamento strutturale degli edifici esistenti mediante materiali compositi, sistemi di connessione e calcestruzzi strutturali leggeri
Giovedì 11 | 11:00 - 13:00
Sala 2 - D05
Il Collegio dei Geometri di Caserta incontra gli istituti CAT
Giovedì 11 | 11:30 - 12:30
Sala 3 - B13
Soluzioni innovative integrate di miglioramento sismico ed energetico su edifici esistenti
Giovedì 11 | 14:00 - 12:00
Sala 1 - D01
Lavoriamo in Sicurezza per la sicurezza
Giovedì 11 | 14:00 - 16:00
Sala 2 - D05
La progettazione energetica degli edifici: aspetti energetici ed impiantistici del DM 23.6.2022 Requisiti CAM
Giovedì 11 | 14:30 - 16:30
Sala AIST - B05
L’Edilizia tra Innovazione e Sostenibilità
Giovedì 11 | 16:30 - 18:30
Sala 1 - D01
I sistemi FRP, FRCM e CRM per interventi di miglioramento sismico
Giovedì 11 | 15:00 - 17:00
Sala 3 - B13
Nuovo codice dei contratti principi e novità
Venerdì 12 | 10:00 - 12:00
Sala 2 - D05
La buona edilizia e la sua bilateralità
Venerdì 12 | 10:00 - 13:30
Sala 3 - B13
La precisa topografia da drone
Venerdì 12 | 10:30 - 12:30
Sala AIST - B05
La modellazione BIM per il calcolo strutturale: processi, dati e strumenti
Venerdì 12 | 11:30 - 14:30
Sala 1 - D01
Come cambiano i bonus in edilizia: dalle modifiche normative all'uso di nuove tecnologie
Venerdì 12 | 12:00 - 14:00
Sala 2 - D05
CAM edilizia ed economia circolare: una nuova generazione di materiali da costruzione
Venerdì 12 | 14:00 - 16:00
Sala 2 - D05
Analisi di vulnerabilità e tecniche di consolidamento sismico su edifici in muratura
Venerdì 12 | 14:30 - 17:00
Sala AIST - B05
Fondazioni: Risposta del terreno all’azione sismica – interazione terreno-fondazione – trasmissione - sollecitazioni fondazione struttura
Venerdì 12 | 16:00 - 18:00
Sala 2 - D05
Ponti, viadotti e gallerie esistenti – Nuove Linee Guida, gestione del rischio, monitoraggio strutturali, materiali e tecniche di intervento
Venerdì 12 | 13:30 - 18:00
Sala 3 - B13
Sicurezza Cantieri: il rispetto del disposto normativo quale obbligo per il riconoscimento dei bonus fiscali in edilizia
Venerdì 12 | 15:00 - 17:00
Sala 1 - D01
Quattro chiacchiere con… “Ingegneria e dintorni”
Sabato 13 | 09:30 - 11:00
Sala 1 – D01
La protezione sismica attiva con Active Mass Damper: principi, tecnologia ed applicazioni
Sabato 13 | 10:00 - 12:00
Sala 2 - D05
STN “Struttura tecnica nazionale”: il ruolo delle professioni tecniche nel sistema di protezione civile nazionale
Sabato 13 | 10:00 - 12:00
Sala 3 - B13
La prevenzione incendi e la riqualificazione degli immobili industriali: la complessa gestione della sostituzione delle coperture in cemento-amianto con l'installazione di impianto fotovoltaico
Sabato 13 | 10:30 - 12:30
Sala AIST - B05
Le nuove tecnologie immersive per l’architettura: AR, VR & METAVERSO
Sabato 13 | 12:00 - 14:00
Sala 2 - D05
Il monitoraggio dinamico per l’analisi del costruito – Tecniche ed esempi applicativi
Sabato 13 | 11:00 - 13:00
Sala 1 - D01
Difendersi dai terremoti si può: edifici in acciaio in zona sismica
Sabato 13 | 14:00 - 14:50
Sala 1 - D01
Analisi non lineare di telai in cemento armato
Sabato 13 | 14:50 - 15:50
Sala 1 - D01
La manutenzione delle opere in calcestruzzo con prodotti innovativi. Patologie, degrado ed esempi reali di casi-studio
Sabato 13 | 14:00 - 16:00
Sala 3 - B13
Riqualificazione impianto termico, come intervenire?
Sabato 13 | 14:15 - 15:00
Sala AIST - B05
L'efficienza degli impianti nelle verifiche di legge
Sabato 13 | 15:15 - 16:00
Sala AIST - B05